Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Lunedì 23/05
Opzione regalo disponibile
SKU
coccu
Tra gli amuleti sardi contro il malocchio, il più diffuso è sicuramente Su Coccu. Simboleggia l’occhio buono che si contrappone a quello cattivo.
Denominato anche Pinnadellu o Pinadellu, oppure Sabegia (riconducibile al catalano adzabeja e al castigliano azabache), Cocco, Kokko, Kokku, Sabagiu, Pinnazellu.
Su Coccu è una pietra considerata sacra. Viene spesso incastonata nei più preziosi gioielli di famiglia e tramandata di madre in figlia.
Consiste in una pietra liscia, tradizionalmente nera (onice, ossidiana) di forma arrotondata, traforata per il passaggio del supporto che regge le due calotte laterali in lamina o filigrana d’argento. Molto spesso la pietra è sorretta da due catenelle di sospensione. In Gallura non è raro trovare il Coccu con pietra di corallo rosso.Nelle credenze popolari viene utilizzato contro il malocchio, soprattutto a protezione dei bambini, ai quali viene fatto indossare al polso associato ad un nastro verde o appuntato nelle culle dei neonati.Per far sì che la protezione del Coccu sia efficace, dev’essere ricevuto in dono.
Tags #collana #filigrana #argento #filigranaargento #sucoccu #sukokku #portafortunasardo #collanacononice